Chicco mi chiama perchè deve testare il mezzo che ha appena completato!!
Pura Arroganza anni 80
Dato che trattasi di primo shakedown prima di fare tutta la trafila dei documenti, è buona cosa andare in mezza campagna col Ducato in modo da non disturbare nessuno e soprattutto non essere disturbati da nessuno.
Il progetto è serio: un Sì per partecipare alla Monferraglia 2021 del 6 giugno!
Manca un mese!!!
E come da tradizione di Chicco è un mezzo "Sleepers" , (cioè mezzi che sembrano di serie e invece nascondo un cuore grande...) ecco a voi sua maesta il Sì!
Ruota tassellata cattiva, aspetto simil originale con tanto di borse morbide da vero Zio. Motore rinvigorito nella cilindrata e passaggio dalla trasmissione diretta a puleggia, al variatore, rigorosamente Malossi!
Se non è primi anni 90 questo....
Ovviamente l'obiettivo è finire la corsa, non mettere effetti speciali per rimanere a piedi dopo 3 chilometri!
Uncle's Bags
Sfruttando i bloccamoto del Ducato, lo carichiamo in due secondi e via in campagna, scarichiamo e accensione a strappo da motosega... sono già innamorato! L'accensione a strappo mi piace anche perchè non siamo riusciti a capire perchè a pedali non parta...se non una volta per puro caso....e sì che basta pedalare in fretta... bah misteri della Piaggio!
Il motore gira bene, tiene pure il minimo, e via per il test!
Appena Chicco da gas il Sì prende circa 260000 giri e si produce in un accelerazione degna di un treno a vapore.... la giudicherei risicata...
Facciamo un po' di lanci, ma la verità è che qualcosa non torna visto che il GPS ci regala l'apocalittica velocità di 46 km/h.
QUARANTASEI
Davvero tutti insieme!
Il motore gira benissimo, tra l'altro la polini consiglia di non superare i tre quarti di gas per i primi 500km, e noi viaggiamo costantemente in fuorigiri, visto che al momento o stiamo al minimo o a velocità smodata (cit.).... Perfetto!!!
Visto che il motore gira perfettamente...anche troppo... c'è qualcosa da sistemare nella trasmissione...perchè sembriamo una vecchietta che gira in prima con la sua Panda 30!!!
Ricarichiamo tutto e appuntamento al giorno dopo.
Nel deserto...
Chicco scatena le sue conoscenze e nella mattina arretra il motore nel telaio per accorciare l'interasse della trasmissione e fa alcuni test con massette diverse e molle frizioni diverse.
Ripetiamo il carico, campagna, scarico e via per il nuovo test.
I giri da 260000 sembrano diventare 230000, e la sensazione di un miglioramento è evidente... e il GPS ci regala un Fantasmagorico 53 Km/h .... Rapido cambio di massette e il comportamento migliora ancora di un pelo...il giri calano ancora e la velocità raggiunge la punta di 54!!!
Pur con un comportamento che sembra più da motorino e meno da frullatore, c'è ancora qualcosa che non quadra.
Molto probabilmente serve una cinghia più lunga, o l'intervento di San Gennaro.
Chi lo sa!
Non ci resta che ricaricare e tutto e via per la prossima puntata!!!
P.S.
Per il prossimo shooting mi sa che mi vestirò alla Miami Vice in Giacca con spalline e Espadrillas ai piedi :-)
P.P.S A proposito di primi anni 90 bolle in pentola qualcos'altro...
Quando Volto mi ha chiamato dicendo :-" Simo domenica mattina con Davo facciamo il tagliando alle moto, passi per un aperitivo?" , potevo aspettarmi di tutto, ma non mi sarei mai aspettato di trovare pezzi di moto sparsi in due garage e nel cortile....
Ma si sa, per essere di veri Peones bisogna riuscire a superare qualsiasi prova con il sorriso sulla faccia e la consapevolezza che nulla andrà mai come si pensava...
...oltre ad avere la madonna facile...
In questa foto si noto che al Kawa di Davo manca giusto qualche particolare...mentre si litiga col filtro olio saldato della Gialla di Volto...
Un po' di pezzi in giro... lo scarico completo era sparso in altra località...
Comunque alle mie perplessità sull'avanzamento dei lavori, Davo in tutto il suo splendore di meccanico de noartri ha dichiarato fiero :"La rimonto in 10 minuti"
Ci saranno davvero riusciti? Io sono una brava persona per cui non svelerò mai la verità...forse...
Come si vede dalla mappa ufficiale del tracciato tutte le ipotesi di ingrandimentro a lato della curva 1 erano fandonie.... La 1 invece che raccordarsi con il rettilineo esterno diventa molto tecnica e a raggio variabile e collega con il rettilineo che portava dal tornatino alla chicane rossa, che ahimè è scomparsa. La 2 è una grandissima parabolica che immette in un tratto abbastanza Stop&Go che continua fino alla staccata secca della 5 che immette su quella che una volta era il secondo rettilineo.
Da qui parte il punto nuovo con la 6 che immette nel tratto "montano" o "NurburgRing de Noartri"e la dopo la 7 andiamo ad immetterci in un raccordo che collega con l'unica parte del tracciato che non è stata modificata. La 9 è la vecchia curca cieca, ma ci si arriva con parecchia spinta in più, C finale e via con la destra che immette nel rettilineo finale.
Da 2,7 a 3,8 km, più o meno nello stesso spazio...
Con tutta l'ansia che avevamo abbiamo ovviamente divorato i video dei giornalisti che circolano in rete ....ma non è che questa cosa ci abbia reso così felici eh...
Oddio che la pista "seria" più vicina da casa riapra è una bellissima cosa, ma il nuovo tracciato lascia un po' di perplessità...
In generale che il rinnovamento parta dall'esigenza di portare gare di auto in Polesine era assodato. Però diciamo che sia nell'intervista con il designer Jarno Zaffelli, che in questo video, è assolutamente palese che le moto e soprattutto la loro sicurezza sono state considerate in maniera molto marginale....
Questo video essendo il più lungo, è anche quello dove si vede maggiormente la pista. Essendo sia i due prorietari che l'intervistatore dei piloti di auto...è logico che i commenti di esultanza sono legati alle quattro ruote.
In generale devo dire che la pista mi piace, sicuramente ci sono zone estremamente più interessanti di prima e altrettanto sicuramente il banking accentuato di certe curve, e quel minimo di variazioni altimetriche che sono state aggiunte, hanno alzato il livello della pista non di poco.
La curva 1 che stringe un sacco, la 2 molto parabolica, il tratto finale molto più veloce, pur se immutato, sono i punti che mi hanno colpito di più.
Però ci sono vari però.
Per prima cosa in molte uscite la via di fuga è davvero risicata e con molti muretti nei paraggi.... Vero che dipende dalla velocità di percorrenza e già prima negli high-side al tornatino si rimaneva dentro la pista, però il dubbio che si possa scivolare contro un muro c'è.
Nel video parlano con entusiasmo massimo della parte "montana", onestamente a me sembra un misto fra Macau e il TT... e se probabilmente nel farlo ci si esalterà tantissimo, mi è subito venuto il dubbio di cosa succederà in quelle giornate con 40 moto in pista, tutti di livello diverso, quando già prima c'erano degli atteggiamenti al limite del penale... La staccata della 7 è molto secca e senza praticamente vie di fuga...non vorrei mai trovarmi ad inserire mentre un diversamente-peones tentasse un sorpasso alla brutto boia....
Boh non ci resta che sperare nella fine della zona rossa e andare a provarla.
1) Gli amici di Bierreti hanno rinnovato il parco moto!!! Siamo quasi in soggezione adesso nel noleggiare mezzi tanto leccati!
Ma ohi ci toccherà andare a Pomposa a provarle!
2) Stiamo affilando le armi in vista dell'apertura della Stagione. Io ho ancora il cbr in attesa di finire il lifting solo pista. Pole sta facendo in intervento di super upgrade della TUono... Ice e Manuel hanno venduto la Milfona in attesa di ancora non si sà... Il ducatone è in fase di restauro per essere ancora più in forma per le lunghe trasferte che ci attendono...
3) Incredibilmente stanno completando i lavori ad Adria! per cui prima o poi riusciremo ad andare a porvare il nuovo layout che sta creando tantissime polemiche online.
Sicuramente è un tracciato pensato per le auto. Sicuramente dalle immagini ci sono alcuni punti in cui non sembra che ci siano grosse vie di fuga per le moto... Ma al solito se non andiamo a provarla non possiamo sapere se sarà tutta questa attesa sarà ripagata o sarà una delusione.
Ovviamente il tutto covid permettendo...che diciamo non sta aiutando le pianificazioni! Gaaasssss!
Nonostante il boicottaggio di Facebook e Google ai danni di questo blog, il sopraggiungere del generale inverno e della seconda ondata della pandemia, le attività del team continuano e siamo tutti più o meno impegnati alle attività di garage...
Per quanto mi riguarda ho al solito sfogato le mie voglie represse di shopping con l'acquisto di vari accessori da montare sul Cbr...
Perchè entrambi dobbiamo essere ben pronti per il 2021...
Per prima cosa l'ho portato in un centro Ohlins a rifare le sospensioni. Per cui olio e molle davanti e revisione completa del giallone al posteriore. Tutto settato per il mio peso... Viste le condizioni giudicate dal tecnico DISASTROSE in cui erano le sospensioni, penso che ne sentirò parecchi benefici.
Così come primo pensiero mi viene in mentre la curva 6 a Cremona dove dietro pompava come un dannato e dovevo chiudere il gas...
Il secondo upgrade rigurada la sparizione dei fari e il montaggio di un gas rapido.... Ancora non ho idea di come chiudere i fori dei fari nel cupolino in vetroresina, ma dai mica si può vivere con solo certezze!
Poi c'è già in cantiere il terzo upgrade... ma lo vedremo a tempo debito!
Avevamo battezzato un Cremona a fine 2019, ma fra meteo, lavori, impegni famigliari tutto è stato rimandato. Poi la svolta... ho acquistato insieme a Davo e Volto il Team Peones Racing Van (che avrà un suo post dedicato...) e quindi le scuse sono diventate zero. Infatti Fabrizio mi ha subito dato il 5 ottobre come data per il debutto a Cremona del Team e del Van...
Tetris!
Per essere sicuro che non scappassimo, ha prenotato lui la pista per tutti con tanto di Box esclusivo...
...senza pressioni eh...
La grande verità è che l'unica cosa che gli interessava davvero era la consegna della maglietta del Team che ancora era nel mio armadio!
I giorni precedenti sono stati abbastanza stressanti...per non dire un'enorme trituramento di biiippppp
In primis è sorta una domanda niente male: ma ci stanno le nostre tre moto sul Van? Nel giocare a Tetris per le prove di posizionamento, il Cbr ha pensato bene di abbandonarsi alla forza di gravità e così a 5 giorni dall'ora x mi sono trovato con un semimanubrio rotto e qualche altro particolare da raddrizzare.... Se dico che mi sono giocato vari anni di paradiso ci credete? Trovato l'incastro abbiamo portato il Van dal meccanico per risolvere un problema alle sospensioni anteriori e far montare i bloccamoto sul pianale....e sono riuscito a piantarmi senza gasolio in un incrocio con intervento del carro attrezzi...ma questa è un'altra storia...e altri anni di paradiso giocati in un lampo.. Ma alla fine la sfiga si è diradata e siamo riusciti a sistemare tutto fra mille peripezie per cui lunedì mattina alle 6.30 il rombo possente del Ducatone ha iniziato ad accompagnarci verso Cremona... Il viaggio scorre tranquillo e a parte qualche preoccupazione per il meteo che non sembra volerci bene, filiamo via lisci... apperò come fila il Van! All'ingresso del circuito capiamo che siamo nel posto giusto...
Non credo serva aggiungere altro....
Putroppo il cielo è grigio e la pista bagnata...
Sbrighiamo con calma le operazioni di registrazione alla reception e raggiungiamo il box n.4 che sarà la nostra casa per oggi. Iniziamo a scaricare...perchè per sbrogliare il testris non ci vuole poco... e ci intratteniamo con i due amici di Fabrizio che sono già sul posto. Rivedo anche il buon Luca Carughi che è in veste di istruttore della MotoRace. Putroppo il meteo migliora mooooltoooo lentamente per cui solo verso le 11 i primi temerari iniziano a girare e ad asciugare la pista. Noi ovviamente attendiamo perchè già che non conosciamo la pista, buttarsi dentro anche col bagnato non ci è sembrato sensato.... Finalmente arriva Fabbri e sfoderiamo la solita dose di intelligenza.
Il sole fa capolino e quindi decidiamo di buttarci dentro verso le 12.
Prima considerazione. Ovviamente nei giorni precedenti avevamo preso un po'mdi info sulla pista, guardato qualche video, ma soprattutto volevamo tassativamente girare meglio di un paio di personaggi che erano venuti qui tempo fa e se la tiravano abbestia.
Per cui l'obiettivo minimo di giornata era di fare meglio di 1.48, best di questi.
Sempre perchè non siamo competitivi e brutte persone.
Box 4
Seconda considerazione:
Incredibile il servizio cronometrico del tracciato! Con 10 euro abbiamo noleggiato il transponder e in tempo reale potevamo vedere quanto eravamo fermi nel monitor dei tempi dentro al box!!!
E a fine giornata abbiamo scaricato la classifica e il cronologico di tutti i giri che abbiamo effettuato..
Devo dire figatissima!
Per cui con tutte queste emozioni ntriamo per il primo turno.. Davo e Volto molto gentilmente mi mandano davanti...
La pista ha ancora delle belle chiazze di umido, ma non sembra malaccio. Così di primo acchito non sembra complessa da memorizzare... notevole il rettilineone di 940 metri... dopo anni fra Pomposa e Adria vedere velocità molto oltre i 200 fa un bell'effetto...soprattutto quando devi prendere i freni in mano...
Rientriamo ai Box e il bellissimo servizio di live timig ci regala Davide che in un run di soli tre giri stacca 1.46.7, io 1.49.7 in 8 giri e volto 1.52.3 in 5 giri.
Beh diciamo che l'obiettivo minimo di giornata non è che sia così impegnativo.
Attimo di Pausa e dentro ancora.
La pista migliora, noi miglioriamo di più...ovviamente.
Arriviamo alla pausa pranzo con Davo a 1.43.0 e il sottoscritto a 1.45.9.
Anche Volto scende a 1.49 e ci sta che stia facendo più fatica visto che è la prima volta che gira con la R1 in una pista che non sia Pomposa...e non è che la sua R1 sia una moto propriamente facile visto anche il livello di preparazione top...
I tempi iniziano ad essere interessanti ci accogiamo del tantissimo traffico e io del fatto che se il mio cibierrino è competitivo con molti 600 e le varie naked presenti, a confronto con i mille sono rivettato per terra.
Come prova allego un video di una piccola bagarre con Davo, che mi svernicia sul rettilieo dei box e poi in uscita dalla 4...
Figuratevi sul rettilineo principale...dove ballano più di 40 km/h....
Non nego che mi sono venute subito le peggio idee malsane....
Se noi tre siamo molto carichi invece Fabrizio è in fase acuta di blasfemia.
Il cambio appena rifatto del Pompone sembra avere dei problemi...per cui parte il settaggio del cambio elettronico per vedere che non sia troppo sensibile e "cambi da solo". Paninone light come pranzo e siamo pronti per rientrare.
Giustamente Fabrizio esce con noi in modo da farci vedere bene le traiettorie corrette, al secondo passaggio vedo Davo mi stacca gli adesivi sul dritto, per cui provo a seguirlo e passo Fabbri.
Mentre lo supero penso al fatto che lui gira 5 secondi più forte di me con un mezzo che sul drittone prende una vita...misteri di chi il gas glielo da davvero!!!
Provo a stare attaccato a Davo, vedo che c'è abbastanza traffico, ma mi sento bene e inizio a forzare.
Rientro convinto di aver spaccato il mondo...e invece non sono migliorato...mentre Davo va sul 1.42...
Non contento mi accorgo che ho perso la punta del pedale del freno...che uso talmente tanto che non so quando sia successo...spero di non aver ucciso nessuno....
Fabrizio invece continua ad avere problemi al cambio per cui incazzato come una mezza pantera chiude giornata....e inizia a pensare alle cure medioevali da utilizzare per il meccanico che gli aveva appena rifatto proprio il cambio....
Però non potete negare che lui e il pompone sono una coppia bellissima!
Odio e Amore fra questi due!
Vorrà dire che alla prossima pistata sarà ancora più imprendibile!
Dato che mi sembra che di sfighe in questi giorni ne abbiamo avute poche, faccio la bella pensata di piegare la chiave del cbr mentre faccio benzina...
Altro momento di santi, cristi e madonne e con moooltaaaa delicatezza riesco a drizzarla quel tanto che basta a fare benzina e accendere la moto.
Il traffico adesso è davvero alto e Volto dichiara "ma siamo al casello dell'A14 per andare all'acqua fan?" e invece è l'ingresso in pista...
Non ci scoraggiamo e continuiamo ad entrare e uscire fino a fine gior....no fino a fine benzina...visto che Davo rimane a secco all'uscita della 2 e si fa riportare ai box con il trattorino...
Che emozioni!!!
A parte le battute giriamo praticamente fino a fine giornata.
Al solito io faccio endurance e chiudo con 48 giri all'attivo....
Sarò bello?
Con calma andiamo a riconsegnare i trasponder, a prenotare il servizio fotografico, innamorandoci delle ragazze del front office (siamo dei sentimentaloni,....), e iniziamo a caricare tutto sul Ducato....
A questo giro non sdraiamo nulla e ci mettiamo la metà del tempo...eehhhh la pratica aiuta :-)
SuperDavo!!
Salutiamo tutti i ragazzi del box e pian piano ci avviamo a casa..
Arriviamo alle 21.30...direi che la giornata sia stata abbastanza lunga.
Considerazioni finali.
E' stato bellissimo.
A distanza di qualche giorno siamo ancora carichissimi e torneremo a girare a Cremona subitissimo...anzi si può domani?
Gli obiettivi di giornata sono stati ampiamente battuti da tutti e tre, però per quanto mi riguarda vado via con un pizzico di amaro in bocca per non essere riuscito a mettere insieme i pezzi e scendere di un paio di secondi in più.
Inseguito da Volto.
Lo dico senza nessuna forma di "tiraggio", ma semplice constatazione che mentre Davide è sceso a manciate di secondi alla volta, io dalla mattina al pomeriggio ho tolto solo 5 decimi...ma le mie sensazioni sono molto migliorate, per cui vuoi il traffico, vuoi qualche errorino di troppo non sono riuscito a concretizzare.
O almeno ho questa speranza, altrimenti è la prova provata che sono in re dei fermonazzi!
Non ci resta che far passare l'inverno.
Mettere ancora più a punto le moto e il Ducato ed essere pronti per dar battaglia nel 2021!!
Direi che il succeso dell'episodio 1 ( https://www.teampeones.com/2020/08/peones-supersport.html) l'ho talmente sbandierato ai quattro venti seminando badilate di entusiasmo, che fosse scontata l'andata in scena della seconda puntata. Le poderose menti del Team hanno partorito l'unica data che avesse un pelo di senso: venerdì 25 settembre.
E con la solita facilità di organizzazione che ricorda un centenario che prova a gonfiare un canotto con la bocca, riusciamo ad essere un numero davvero interessante, 7 disag...persone!
Appena confermata la formazione inizia il toto meteo, che nei dieci giorni precedenti variava da "tempesta tropicale in atto" a "moriremo tutti"....
Per cui eravamo già rassegnati a dover desistere e cambiare data, infatti il numero di messaggi con Giulia di Bierreti (Santa Subito!) per capire come fare, ha raggiunto vette inenarrabili.
Arrivati al mercoledì, una flebile speranza ha iniziato a fare capolino e al grido di "Cazzocene!" abbiamo deciso di tentare... tanto male che vada intorno al circuito è pieno di ristoranti di pesce...
La formazione è quantomeno variegata.
Da Ferrara Davo, Volto e il sottoscritto.
Da Milano Stefano
E poi ben tre new entry da Bergamo:
Cava, che si è tirato dietro Paso e Dario.
Assolutamente light...
Per preparare al meglio le new entry alla mattinata in pista, la sera prima le ho portate in centro a Ferrara per una "leggerissima" cena tipica pieni di prodotti altamente consigliati da tutti i nutrizionisti degli atleti...o quasi...
Finalmente è venerdì ci ritroviamo poco dopo le 7 in pasticceria per fare colazione...con la pioggia che ha smesso da poco di cadere... per cui incrociamo anche le dita dei piedi e via verso il circuito.
Quando arriviamo sta iniziando a spuntare un timido sole.
Andiamo nella postazione di Bierreti...dove c'è Giulia e i due meccanici...ma non ancora il camion che è in mezzo al traffico della Romea.
Poco male da veri pilotoni facciamo il giro a piedi della pista che al momento è bagnata.
Troviamo anche una cacca di nutria in piena traiettoria...ma sono sottigliezze ...
Come veri pilotoni...
Arriva il camion, il sole si fa meno timido e la pista si inizia ad asciugare.
A noi inizia a prendere la sana agitazione pre pista, acuita dal vedere le moto che piano piano escono dal camion.
Io vedo la mia R3 Numero 9 e non riesco a non impossessarmene subito....ahhh l'amore...
Stefano fa lo stesso con la "sua" numero 3.
Volto ne prende una Terza perchè vuole combattere ad armi pari, Davide da uomo Kawa, prende una Ninja 300 che Franco gli descrive così " Si questa va bene, abbiamo alleggerito il volano, cambiato i rapporti che sono molto ravvicinati e fatto qualche lavoretto" ...
Un turboreattore no?
Carichissimi!
Cava prende una R3 nuda perchè gli fa Mad-Max, Paso l'altra Kinja 300 che la volta scorsa aveva Tinto e Dario assale la stupenda Ninja 400 che tutti i ragazzi di Bierreti magnificano come un mezzo aereo. Un po' ti tensione inizia a far capolino, ma in fondo è il motivo per cui siamo qui.
In attesa che la pista asciughi meglio ci prepariamo con calma e finalmente alla 10 tutti dentro!
In pratica ci siamo noi sette e un fermonazzo su un motard....un traffico pazzesco!!!
Nonostante la pioggia notturna trovo subito feeling e mi sembra di essere esattamente al punto dove ero rimasto nella puntata 1:
Spingere per fare percorrenza più di quando il mio cervello dica che sia corretto....
Gli altri iniziano invece a prendere confidenza con la moto e il circuito, ognuno prendendosi il suo tempo. In fondo siamo solo all'inizio.
Rientriamo e si vedono già i sorrisi a 354 denti!
Qualcuno si fa aggiustare qualcosa non perfettamente a posto (che bello essere gestiti da un Team) e via di nuovo.
Mi sento benone e spingo forte.
Ho dietro Dario col 400 che dopo qualche giro mi passa approfittando di un mio errore all'entrata del rettilineo.
Mi attacco alla sua coda per i 5/6 giri successivi.
Cava mi aveva detto che Dario sarebbe stato veloce...e infatti gira molto ma molto bene. In curva gli mangio qualcosa, ma il mezzo secondo di vantaggio che mi prende in rettilineo mi impedisce di tentare un sorpasso in sicurezza.
Ma mi sto divertendo un mondo per cui bene così, e davvero tanti complimenti a Dario che in fondo è al secondo turno su moto e pista sconosciute e gira già praticamente come me.
Tutti ai Box e inizia il giro dei cambi moto.
Io, che al solito sono competitivo zero.. prendo il 400 per vedere che differenza c'è dalla mia R3.
Dico la mia perchè pur essendo molto simili, le moto sono tutte diverse, vuoi per i diversi livelli di preparazione, di tipo di pedane e manubri...e al momento ho guidato solo la numero 9.
Appena salgo in sella trovo un'impostazione più stradale meno caricata sul davanti, sospensioni più morbide, ma anche molto più motore.
Dario inseguito da Paso e Stefano
Infatti questo 400 non è flangiato come nel mondiale, per cui la coppia in più dai 6000 in poi si sente.
E infatti entro e al secondo giro faccio subito un 57.5...a pochi decimi dal mio best...
poi al solito l'app del telefono prende un giro si e tre no, per cui non so se sono sceso ancora, ma sicuramente il potenziale della moto è più alto rispetto alle R3
Paso prova la R3, ma preferisce rimanere sui Ninja per la posizione più stradale..la sua natura di stradista di vede dal fatto che in totale ha macinato il doppio dei giri degli altri :-)
Volto e Davo sono gli unici che usano il cambio rovesciato, per cui mantengono le stesse moto.
E, come mi aspettavo, girano subito bene...anche troppo... infatti Volto battezza un po' larga la sinistra a fine rettilineo e una chiusura di anteriore lo mette a terra!!!
Nuuuuuuu
Visto che il pilota non ha riportato nessun danno ci rammarichiamo che Davo che lo seguiva non avesse la telecamera...perchè sai che prese per il culo poi!!!! La caduta però non ha minato lo spirito di Volto che al rientro ai box guarda il meccanico e gli dice "e' rotta" senza aggiungere altro...eroe!
Prendiamo fiato e i meccanici riforniscono e controllano le moto. Sulla mia trovano la catena lentissima, la regolano, entro, ma sento un gran rumore di sfregamento e mi parte il posteriore secco dopo tre curve...mmmmhhhh qualcosa non va.
Rientro e un sassolino ha mezzo spaccato una maglia e si è incastrato nel carter... la sfiga reale! Per cui faccio un rapido change e prendo la R3 nuda... seguito da Cava e Dario che vogliono fare un po' di bagarre...peccato che io la trovi abbastanza inguidabile....
I semimanubri sono troppo stretti per me, e le sospensioni molto morbide, per cui rispetto alla 9 mi trovo zero e infatti i due inseguitori mi passano e mi mollano lì come un piccione...
Rientro ai box, e faccio allargare i manubri.
Intelligenza a tratti
Adesso riesco a guidare, e trovo che rispetto alla mia ha un pelo motore, ma frena molto di più...peccato le sospensioni che andrebbero regolate diversamente per i miei 90 kg in assetto da pista...per cui rientro non senza essere stato superato da tutti...
Ma la mia 9 è finalmente pronta e quindi la riprendo... e con tutti sti cambi ci metto un turno pieno a ritrovare feeling...alla fine cambiare le moto è bello perchè ne valuti le differenze, però non è banale quando vuoi lavorare sui tuoi limiti.
Nel mentre si avvera la profezia!!!
Davo torna ai box raggiante con un 56.8....io l'avevo detto già dal giorno prima che zitto zitto quatto quatto avrebbe fatto il best di giornata alla facciazza mia... e infatti...taaacccc....
Ma è pausa pranzo....per cui andiamo a farci fare qualche piada...peccato non ci fosse la barista che le fa con amore...perchè noi la amiamo moltissimo!!!
Passata la pausa Dario e Cava alzano bandiera bianca.. anche se sono meno stancanti delle moto grosse, fare tanti giri è davvero pesante.
Se non ne avevano saggia decisione...piuttosto che sdraiarsi meglio fare qualche giro in meno.
Io rientro, mi sento benone e vado alla caccia del tempo di Davo.
Spingi qui, spingi là alla fine sono riuscito a staccare un 56.6...in un turno dove ho girato sempre lì intorno...ed non posso negare che ho goduto assai, non tanto per il tempo, ma perchè sono riuscito a fare tutto il run su quei livelli....
Siamo agli sgoccioli e facciamo un ultimo stint, ma ormai i nostri fisici sono alla frutta e chiudiamo distrutti e felici.
E poi stava anche venendo brutto.. non possiamo non dire che abbiamo avuto un culo assurdo col meteo!!!!
Ci cambiamo con calma, ringraziamo il Team e ci avviamo verso le rispettive destinazioni.
Che dire speriamo che arrivi presto la primavera in modo da organizzare la terza puntata anche se so già che sarà il solito circo riuscire a incastrare tutto!
P.S.
Grazie a tutti gli intervenuti per la quantità incredibile di risate che mi hanno fatto fare!.
Grazie a Giulia e ai ragazzi di Bierreti per l'ulteriore perfetta giornata.
P.P.S.
Nel delirio di app cellulari che non registrano i tempi e di Cam che fanno le bizze sono riuscito a tirar fuori tre video.
Qui il mio sedere che fa il Best...
Mi piace la civinanza dei cordoli in piega...
Poi abbiamo Volto che prova le doti della R3 in motocross
E chiudo con Davide che si è immedesimato a bestia nel pilota ufficiale e quindi commenta le modifiche apportate all'assetto della sua Kawa...(e poi fa i record alla faccia mia...)