venerdì 19 agosto 2016

Team Peones 2016. I videooooo

Si si lo so non vedevate l'ora di poter gustare i video del team... O forse no...ma è lo stesso li ho fatti e veli beccate!
Non nascondo che la tristezza per le mie prestazioni mi ha fatto ritardare non poco...
Ho controllato con l' app Pirelli Diablo super biker le prestazioni del primo turno...
Mamma mia... Ho girato in 1,46 contro il 37 dell'anno scorso... Va bene che nel primo turno spiovigginava,  e non era l'ideale, ma considerando che poi non ho fatto meglio anzi...
sempre per motivi di tristezza non ho indagato sulle cause delle perdita completa di performance della gomma anteriore... tanto non penso che entrerò mai più in pista con quelle gomme...
Ah segnalo che secondo me l' app della Pirelli è migliorata graficamente ma peggiorata tantissimo nella funzionalità.
Dico solo che non da più la lista dei giri fatti e le arrotonda al secondo... in pista si guardano i centesimi e questi arrotondano al secondo...mah.... ok è gratis...
Il primo video è del buon Piruz dalla tribuna... da l'idea del traffico in pista...

Questa è la parte saliente del primo turno...notale le gocce sul bordo del cupolozzo.
Infatti siamo andati abbastanza a passeggio...oppure com'è che si dice in termine tecnico?
Col culo stretto?
Si esatto cosi!

In ultimo gli highlights del secondo turno con ben visibili un paio di svarioni miei.
I titoli non sono messi benissimo...ma diciamo che per editare i video della camera economica ci vogliono più software, il tempo era abbastanza tiranno, ma soprattutto mi prendeva una tristezza cosmica a vedere quanto non andavo un cappero...
Considerazioni finali.
La terza entrata essendo durata un giro non l'ho filmata.
Mi spiace per i compagni di avventura per non essere riuscito a girare meglio e filmarli di più, ma sarà per la prossima.
Perchè ci sarà una prossima, voglio la rivincita.

Ah i video non sono stabilissimi...ma 39 eruo eh...

venerdì 5 agosto 2016

Team Peones 2016: Pronti a tutto!

Come largamente preannunciato la macchina organizzativa del Team Peones era scattata inesorabile ad organizzare la pistata annuale!
Il parco mezzi...al sole...per poco...
E con fantozziana precisione abbiamo provato a uscire dal clichè di peones...ma state tranquilli, non ce l'abbiamo fatta.
Con grande risolutezza abbiamo fissato la data: Venerdì 5 agosto.
Siamo riusciti a prendere l'unica giornata di maltempo dell'ultimo mese.
Dite che non siamo bravi!
Io poi ho comprato telecamera personale e manometro per regolare la pressione delle gomme.
Ovviamente il secondo non è arrivato in tempo.
Ma vabbè...
La punta è per le 7.40 alla Pasticceria Vogue prima del ponte di Santa Maria.
Stefano, che da eroe è arrivato ieri apposta da Monaco di Baviera, mi passa a prendere e troviamo subito la new entry Alessio.
L'iscrizione con il sole fuori...
Il reclutamento di Alessio è stato abbastanza facile. Ho commentato una sua foto motardica su Faccialibro e dopo qualche botta e risposta gli ho detto della pistata. 
Risposta "Beh non sono mai andato in pista, vengo!!"
Perfetto direi.
Deve arrivare anche il Bug...ma ritarda un minimo...e scalpito perchè il cielo è bello scuretto, ma verso Adria sembra essere aperto. Incrociamo anche le dita dei piedi!!!
Solito trasferimento con sosta benzina prima del circuito ed eccoci accolti dal Piruz che è venuto a farci assistenza...fantastico!
Ci iscriviamo al bar e andiamo nel paddock per le operazioni di rito.
L'auto del Piruz ci fa da box...rispetto alla sedia rubata dell'anno scorso il passo avanti è notevole eh...anche se devo dire che io e Stefano cerchiamo più volte il bidone del rusco che ci aveva assistito l'anno scorso...
aaahhh l'amore...
Il megavan di appoggio....quasi...
Mi faccio prestare il manometro per regolare le gomme da gli unici presenti oltre a noi...
Una coppia di ragazzi con un 125 gp e furgone attrezzatissimo. D'altronde se non scrocchiamo qualcosa a qualcuno che Peones saremo.
Loro invece staranno sulle sedie a cipollare i cellulari per ore senza parlarsi.
Divertimento TOP!

Ormai sono le 9.25 è ora di dare del gas...usciamo dal paddock coperto per entrare e...il cielo si è scurito e la prima goccia di pioggia ci colpisce mentre stiamo facendo il check ai braccialetti per entrare.
Ringrazio grandemente il signore dentro al casco e devo dire che nella testa di tutti si è un po' persa la magia.
Io tra l'incazzo, le madonne e la ruggine che ho addosso, guido il gruppo per qualche giro ad andatura molto lenta.
Alla fine la pista è asciutta  e anche se non è il top vedere le gocce sulla visiera portiamo a casa qualche giro.
Vedendo che gli altri mi passano e allungano un po' provo a stargli dietro...accorgendomi che ho feeling zero e prestazioni sottozero...
Felicità a tratti per la pioggia....
Bah strano, la Titty ha anche le pastiglie nuove e rispetto all'anno scorso mi sembra più in forma.
Dopo un quarto d'ora la pioggia aumenta per cui rientriamo ai box.
Scambiamo due battute e vediamo che di sta riaprendo.
Per cui dopo una ventina di minuti di pausa ci ributtiamo dentro.
Il commissario inflessibile ci ricontrolla i braccialetti.
Siamo gli UNICI quattro in tutto il paddock... mah...
Rientriamo e giriamo un po meglio di prima perchè non ci sono gocce anche se il cielo è nero.
No dai non devo dire bugie.
Rientriamo e io faccio fatica a tenere il ritmo già nel giro di riscaldamento?!?!?!?
Mi deprimo un po'.
Poi dopo qualche giro prendo un bello spavento nella mia S preferita. Quando butto la Titty da destra a sinistra con decisione, perdo di brutto l'anteriore e schivo a pelo una simpatica facciata a terra.
Da lì tiro di brutto i remi in barca in inserimento...e avendo meno motore di tutti...ecco che li perdo inesorabilmente... e fidatevi che lottare con l'anteriore a tutte le curve non è entusiasmante.
Rientriamo ai box.
Siamo qui per divertirci eh
Nonostante tutto ci stiamo divertendo, girare con la pista in esclusiva non è assolutamente male.
Alessio al debutto è felicissimo.
Gli do qualche consiglio di guida. Certo che mi fa ridere.. sta girando nettamente più forte di me che sembro un chiodo e mi permetto di dargli consigli...si vede proprio che chi sa fa e chi non sa insegna :-)
Ormai sono le 10.30 e rientriamo una terza volta.
Giro di riscaldamento concluso e alla prima staccata a momenti vado in terra.
Capisco che qualcosa non va. Indagherò a casa.
Esco e mi metto in tribuna col Piruz a fare qualche video.
Bug e Alessio girano insieme e non girano male.
Stefano passeggia senza forzare. 
Dopo qualche bel giro Bug rallenta e Alessio continua a tirare  in solitaria.
Così per ridere gli prendiamo i tempi e gira sull'1.37.
Team Magnones...ehm Peones
Bravo!
Al debutto in pista, con un meteo che non fa certo rilassare e senza punti di riferimento ha girato davvero molto bene.
Mi fa specie pensare che era il mio ritmo dell'anno scorso e quest'anno se va bene sarò stato 10-15 secondi sopra.. che sia da pensione?
Meglio non pensarci va....
Al rientro ai box Alessio si toglie il casco paonazzo e mi dice "Hai ragioneeee!!!"
Beh almeno i consigli li do giusti.
Siamo tutti dentro e ci diamo all'attività preferita del team:
Mangiare e sparar cazzate.
Ci viene benissimo!
Tutto sommato è stata come sempre una grandissima giornata, piena di amicizia, risate e di quelle cose a due ruote che fanno rumore. Sicuramente da ripetere!
Team Peones Forever.

P.S. adesso mi metto a spulciare i video eh... ma ci vuole tempo.

mercoledì 27 luglio 2016

Videocamera Sj4000 First Impression

Beh la pistata agostana del team Peones è in avvicinamento.
La camerina...clone GoPro
L'anno scorso vi avevo deliziato con i video fatti con la Gopro prestatami da Antonella...che quest'anno non può prestarmi.
Così mi sono ricordato di una cam di cui un amico parlava molto bene ad un prezzo economico.
Diciamo sui 100 euro.
Qui trovate la recensione di Leganerd http://leganerd.com/2014/09/24/sj4000/
Beh dalle chiacchiere con l'amico è passato un anno...e ho trovato la Sj4000 a 39 euro spedita a casa su ebay....
39 euro...TRENTANOVE...
Vabbè per lo schifo che può fare il prezzo vale il rischio.
La ordino e nell'attesa compro una fiammante SD da 32 gb super Classe 10 e cazzi e mazzi.
Mi arriva la scatola ed effettivamente parte lo stupore!
Mille attacchi
Ci sono millemila tipi di attacchi tutti compatibili gopro tra l'altro.... ottimo.
E pure le istruzioni in Italiano!
Incredibile.
La qualità non sembra nemmeno male, rispetto a certe cinesate che mi sono capitate in mano negli anni.
Bando alle ciance per prima cosa l'ho attaccata al serbatoio della Titty sfruttando l'attacco Gopro ancora presente dall'anno scorso.
Rispetto alla basetta da casco che ho attaccato al serbatoio si può giocare su 3-4 tipi di attacchi che danno altezze diverse.
Nonostante rispetto alla Gopro standard sia riuscito ad alzare l'obiettivo di 3-4 cm di fatto resta un primo piano del cruscotto... Speravo meglio.
Allora ho provato il collegamento al manubrio, che rispetto ad una bici è un filo più incasinato avendo cavi, tuvi, comandi specchietti ecc...
Però direi che una sistemazione l'ho trovata.
Ecco il primo risultato.
Direi non male come posizionamento.
Faccio qualche considerazione.
La Videocamera va benissimo e registra video a 1080P Full HD a 30 Frame per secondo in formato MOV.
Rispetto alla Gopro dell'anno scorso mi piacciono i colori, ma direi che lo stabilizzatore va un filo peggio.
Ho provato a fare editing del video usando GoProStudio che è gratuito, ma durante la conversione mi ha perso l'audio. Non ci ho giocato abbastanza per capire il perchè.
Cmq il web è pieno di editor video gratuiti per ritagliare i video e metterci qualche titolo. Vedrò di trovare la soluzionne più pratica.
Ulteriore piccola considerazione.
Io ho prerso una Sj4000 wifi, rimarcata, cioè prodotta senza marchio.
Per cui rispetto a quelle marcate SJCAM diciamo "ufficiali" ha un firmware leggermente diverso.
Quelle ufficiali si trovano a qualche euro in più, a saperlo...anche perchè vedo che rispetto all'articolo che ho postato adesso la Sjcam ha un sito molto fornito con molti aggiornamenti.

Conclusioni.
Beh 39 euro contro 300 di una Gopro...
Se come me fate tre video all'anno....

P.S.
Sui 100 euro adesso c'è la Sj5000 che offre prestazioni molto superiori...
Ciaooooo


martedì 26 luglio 2016

Vespa Raduno di Ferrara 2016

Bene bene bene.
La Iole è assicurata e funzionante.
Giacomo è da andare a prendere dalla Nonna alle 12.
Piazza Ariostea invasa
E dalle 9 in piazza Ariostea c'è il Vespa raduno nazionale....
Si può mancare?
Cerrrto che no!
Per cui saliamo sul potente mezzo da 121 cc e come se usassimo la bachetta magica di Henry Potter ci troviamo in una realtà parallela...
Per strada incrociamo zero auto,in fondo è domenica mattina alle 9.30, ma troviamo  il gruppone del Vespa Club Copparo...
Fa sempre effetto vedere una quarantina di vespe che girano insieme.
Ma questo in fondo è solo l'aperitivo!

Arrivamo in Piazza Rio che è già abbastanza assediata e veniamo guidati a parcheggiare nell'anello.
Che dire se non siete mai stati ad un Vespa Raduno andateci.
Geniale!
Vespe di tutti i colori, tipo, anni, livello di elaborazione.
E i personaggi alla guida sono correlati ai mezzi.
Si va dalla farobasso conservata da millanta polenta euro di valore a tamarrate galattiche su base PX con radio a tutto volume!
Anche se non siete appassionati vedrete che sarà un'oretta spesa bene.
Mentre parcheggiamo incontriamo la nostra combriccola,
Carlo, Masa con la figlia Giulia.
Dopo un po' arriva anche Chicco con un outfit adatto all'evento. Una fascia da tennis con la petta di capelli attaccata.
TERRIBBILE"

Scatta il giro dell'anello per vedere un po' di mezzi.
Resto innamorato da una Vespa Sport replica 6 Giorni.
Facile che sia una replica della replica, ma per me è semplicemente stupenda.
Anche perchè ha l'aria di un mezzo da corsa di razza, molto cafè racer.
Ecco a pensare che stiamo parlando di un 125 del 51 che se va bene arriverà a 80 all'ora mi fa un po' ridere, ma l'immagine (e il valore.....) sono notevolissimi!
Molto bella anche una vespa farobasso con sidecar, estremamente aerodinamico. Il primo commento di Emma :"Se la guidassi tu pianteresti il carrozzino ovunque!
Grazie amore ti amo anche io :-P!!!
Vespa Sport Replica

Nel frattempo continuano ad arrivare partecipanti.
L'anello si riempie.
Non so quante vespe ci sono, ma gli anni scorsi si passava le 500, non penso che quest'anno sia da meno.
Arrivano altri amici, Edo, Meno e tanto altri che poi li scrivo tutti, ma ne dimentico qualcuno e non va bene.
Bella festa!
Dovendo andare a prendere Giacomo con Emma valutavamo di fare la prima parte del tour per la città e poi lasciare il gruppone quando si dirigerà in campagna.
Ma la partenza fissata per le 10.45 ritarda....
Motivo?
Una signora non si capisce bene con quale dinamica, nel muoversi dentro l'anello con la sua vespa impenna e si ribalta!!!!!
Questo rende necessario l'intervento dei paramedici facendo slittare tutto il programma.
Per cui quando il ritardo è diventato troppo grande, giriamo la Iole verso casa.
Peccato per per aver mancato il giro, ma tutto sommato l'esperienza divertente resta intatta.
beh direi a Luglio 2017!

Col Sidecar...


Vespa Sport Replica

La Iole fra le sorelle

venerdì 22 luglio 2016

Futa by Night 2016

Incredibileeeeee con un'organizzazione a dir poco perfetta...siamo riusciti a ripetere  la Futa by night!
L'ultima è stata nel 2012.....Adesso pioverà un mese.
Ma bando alle ciance.
Erede sistemato dalla nonna, che non vede l'ora di spupazzarselo una sera..., incontro alle 18 con Fabry e Delu.
Emma sfrutta le borse di Fabry
Tra l'altro Fabry è venuto in versione gran raid.
Dato che io e Emma stiamo girando in versione Peones con lo zainetto in spalla non ci par vero approfittare delle sue borse vuote!
Piccola segnalazione.
Delu al solito è vestito da perfetto motociclaro...in shorts e scarpine di tela. Cinghiali si nasce.
Rapida puntata autostradale verso Bologna e a Farneto troviamo il buon Bug, che si presenta con la motoretta del momento un Monster S4r.
Visto che ci siamo tutti e che siamo pure in orario sulla tabella di marcia, ci avviamo verso Pianoro e da lì su in Futa.
Anche se ho indurito un po' il mono, ho sempre un ritmo bello blando.
Sarà che ho fatto 1500km in tre anni, ma c'ho una ruggine addosso che manco il titanic in fondo al mare....
Poi se si dice che i piloti con i figli a casa perdono mezzo secondo al giro, io che non sono pilota ma il figlio ce l'ho, avrò perso almeno 20 secondi!!!!
La strada è deserta e al solito si gira benissimo, da veramente soddisfazione.
Gruppone!
Sosta di rito al belvedere di Loiano.
Qui ci sono un paio di moto e scrocchiamo una mano per la foto di gruppo.
Il momento trash arriva con due gruppi di motardi che arrivano quasi contemporaneamente.
Il primo è un trio intutapellato in sella a delle supersportive.
Tra l'altro Ducati 1198sp , panigale 959 ...mica robetta.
Mi fa ridere che però questo moderno guerriero con un super cavallo e tutta l'armatura nuova, indossi un casco Nolan Melandri Replica che ad occhio e croce sarà del 2000 o 2001....
ohi hai speso millantapolenta triglioni nella moto...cambia casco dai!
Ma il vero top è una coppia di figaccioni.
Sono in sella all'ultima Multistrada enduro e alla versione normale. Attrezzati di tutto punto.
Trasudano benessere economico e strafottenza.
Tramonto spettacolare! Ph.by Emma
Quello con il Multi standard ad un certo punto sale in sella e si mette a fare avanti indietro il curvone davanti al belvedere a ginocchio per terra, mentre l'altro come un novello George Lucas lo filma con una gopro, cambiando di continuo posizione.
Sosta per vedere il risultato nello schermino e via per una nuova sessione di avanti indietro....
Allora capisco che sei bravino e si vede che guidi con naturalezza, ma che cazzo te ne fai di 60 riprese da 3 secondi di te che fai la stessa curva?
Secondo me la gente sta male.
Con 60 euro vai a farti due ore ad Adria e almeno i video potrebbero essere più interessanti eh...
Almeno noi quando facevamo le riprese coreografiche erano davvero coreografiche eh.
Merda Cioè!

Cmq lasciamo questi disperati a filmarsi e riprendiamo la salita per la foto di rito allo Chalet.
Ormai il sole sta calando, i ragazzi due aperte serie le hanno fatte per cui sono più calmi, per cui con un bel trenino arriviamo su.
Ignoranza genuina!
Fa sempre impressione vedere il piazzale deserto.
Fa anche impressione notare come dai trentordici gradi tropicali della pianura, qui siamo quasi a rimpiangere un felpino :-)
Bug mi fa: "Dai vai a provare il monster".
Mi lascio tentare e lo guido per qualche minuto.
La prima cosa che noto è che mi si spegne partendo...aahhh le vecchie Ducati scorbutiche....vabbè
Riparto e noto una cosa. La titty non frena un cazzo rispetto a questa.
Ohi da un lato stiamo parlando di una moto entry-level contro quella che era la supernaked di punta della Ducati... ci sta.
ma ovviamente mi si insinua il dubbio che ci sia qualcosa da fare per migliorare la frenata del Kawa....sapete già che vi darò notizie a breve...
Dopo pochi km mi attraversa la strada un capriolo per cui capisco che è ora di girarsi e tornare indietro.
Ripartiamo e andiamo verso il ristorante Al laghetto dei Castori.
Per arrivarci riscendiamo la futa e dopo Loiano prendiamo per Zena. Una stradina stretta, buia, mal segnalata, con un tasso di moscerini tendente a più infinito...e soprattutto interminabile.
Ma nonostante tutto, eccoci a tavola a scofanarci un'univarso di crescentine formaggi e salumi!
Consigliatissimo!
A furia di chiacchierare e tirar stronzate il tempo vola. Ed è il triste momento di rientrare.
In tangenziale salutiamo Bug e rientriamo per la normale.
Assolutamente da ripetere, magari senza i 4 anni di pausa dalla precedente volta!
Bye!





lunedì 18 luglio 2016

Il lupo perde il pelo ma....

E' inutile.. mi è bastato il giretto in moto con Emma della settimana scorsa per farmi tornare la scimmia a livelli preoccupanti.
http://dinamotardo.blogspot.it/2016/07/genitori-in-fuga.html )
E cosa succede quando la scimmia sale e non si ha la propria moto e/o il tempo per girare?
Ci si scatena sul web alla ricerca di personalizzazioni da fare... ma cosa fare ancora alla Titty che di fatto è iper accessoriata?
(qui la prova con la lista di tutto http://dinamotardo.blogspot.it/2013/08/la-titty.html)
Dal momento dell'acquisto Emma non era contenta del cupolino della Titty.
In primis perchè era di un giallo diverso da quello della moto, e poi la verniciatura risentiva del peso degli anni con qualche grafio qui e là.
La ricerca di qualcosa di aftermarket non ha dato grossi risultati. I cupolini di ditte famose (Givi, MRa ecc) fanno tendenzialmente schifo...
Per cui per sfogare un po' la mia scimmia la settimana scorsa ho smontato il cupolino e l'ho fatto verniciare di nero opaco.
Giudicate voi il risultato:
Prima

Dopo
Pur non essendo questa meraviglia di buon gusto direi che il miglioramento estetico è notevolissimo.
Secondo me il mio classico adesivo dei pirati ci starebbe benissimo, ma la proprietaria della moto me lo ha tassativamente vietato...

Ma la cosa più importante è che mi sono un po' calmato...
...forse...
Su Ebay ci sono i collettori Racing.....
...ho detto che non li prendo....
....c'è anche la pompa radiale come avevo sul Varadero....
....no è la moto di Emma....
Ce la farò..... forse...


A volte ritornano: la Iole!!!!

Dopo quasi cinque anni chiusa nel garage di mia madre, è tornata alla luce la nostra 125 Primavera del 1980: la Iole!

(qui le fasi del suo restauro http://dinamotardo.blogspot.it/2011/07/il-restauro-della-iole.html)
Fuori dal garage provo due calci propiziatori... NEIN!
Allora uso la vecchia tecnica del "corri come un imbecille e salta sulla sella mettendo la seconda"...
Che dire...NEIN!!!
Al quarto-quinto tentativo vicino ad un infarto mi dico: " E se dessi una telefonata a Carlo?"
Il suo commento è lapidario:" Controlla la scintilla, butta della benzina direttamente nel cilindro e vedrai che va!"
Ahhh i due tempi...altro che centraline elettroniche.
Parto alla ricerca di qualcosa per estrarre la benzina dal serbatoio.
Il garage non è propriamente fornito...ma fortunatamente trovo una siringa da ben 10 ml..
Controllo se c'è scintilla e tutto è ok.
Adesso viene il difficile... come smonto la candela?
Rovisto dappertutto e dopo una certa serie di madonne trovo un assurdo svitacandele totalmente inadatto agli spazi angusti del vano motore della vespa..
Ma con un'altra serie di imprecazioni unite ad una pinza usata impropriamente riesco a completare il lavoro.
Per cui immetto la benzina nel cilindro, rimonto tutto e al secondo calcio un'allegra fumana azzurra di un motore ingolfato duro si fa notare....
E anche questa è andata!
Una gonfiata alle gomme e ci siamo!
Adesso la porterò a fare la revisione e poi pronti per qualche giretto...
da una prospettiva tutta sua...un po' fuori dal tempo ma davvero goduriosa.
Il mondo visto dalla Iole

Vespa Rulez!!!!