sabato 9 settembre 2017

Mamma mi è capitata una Speed

In fondo ci giravo intorno da un po' sul fatto di riprendere una moto mia.
Non che quest'anno abbia fatto chissà quanti km, ma sicuramente le mie attività motociclistiche sono aumentate, e usare sempre la moto di Emma mi andava sempre più stretto.
Ma cosa prendere?

Non nego che le buone perfomance del Team Peones mi hanno fatto guardare non pochi cbr1000.
L'alternativa era trovare una Speed Triple, moto che mi è sempre piaciuta per mille motivi.
In primis perché è una moto senza tempo.
Il Triple è sempre il Triple coi suoi due fanaloni, la voce cupa e l'aria incazzosa.
In seconda battuta è un mezzo che ti permette di andare al bar vestito da hipster o affrontare un turno in pista con la stessa nonchalance.
E direi che è quello che mi serviva.
Così mentre rientravo dalle ferie ho visto un annuncio interessante su subito ed ho chiamato il proprietario convinto che la moto fosse già stata venduta visto che era già fuori da qualche settimana e il prezzo era allettante.
E invece...
...e invece dopo due giorni ho fatto una volata a Carpi con Emma per vederla e tre giorni dopo di nuovo per ritirarla.

In foto sembra perfetta... Dal vivo ha un sacco di piccoli ciappini da sistemare soprattutto nella parte posteriore.
Un attacco del codino da sistemare, le frecce diverse davanti e dietro, un fanale posteriore aftermarket decisamente posticcio.
Tutta roba che con poco si sistema e che mi divertirò a sistemare questo inverno col Bug.
Rientrando il giorno del ritiro mi sono fermato a fargliela vedere e devo dire che la lista di lavori da fare che mi ha snocciolato mi ha fatto quasi impallidire, ma la cosa importante è che ha dichiarato " la base è buona e noi la faremo diventare davvero bella".
Mi rincuora.
Il giorno dopo sono passato da MGM e anche Chicco ha approvato l'acquisto.
Ho immediatamente ordinato una gomma anteriore perché la posteriore è stata cambiata la settimana scorsa, è un check generale ai freni con cambio liquidi.
Così finisco la.stagione tranquillo.
Le gomme saranno Delle Bridgestone bt016 pro, non le conosco per cui sono curioso. In teoria sono la versione jap delle Diablo rosso 2. Vediamo.
Ma come va?
Nei 150 km che ci ho fatto sono rimasto stregato dal motore.
Dolce, linearissimo, ma pienissimo. Difficile spiegare, ma già così mi sembra il miglior motore stradale mai guidato.
Giacomo Approved!

Per la ciclistica devo dire che con la gomme anteriore diverse, e le sospensioni regolate in maniera molto creativa ( completamente sfrenate...) non ho fatto altro che portarla in giro, ma il feeling mi sembra buono.
Ho trovato in rete il manuale di uso e manutenzione e ho provveduto ha regolare le sospensioni come uscita dal concessionario.
Appena riesco a provarla e magari con le gomme nuove, saprò se non ci saranno altri lavori da fare.
Il predecente proprietario l'aveva chiamata Rudo.
Onestamente ancora non la sento mia mia, per cui non mi è ancora arrivata la folgorazione del nome.
Una cosa però è sicura: sono felice come un bambino!
Stay tuned che ne faremo delle belle!!!


martedì 8 agosto 2017

Team Peones 2017: video e considerazioni

Dopo una serie di madonne che mi hanno fatto giocare qualche anno di Paradiso, sono finalmente in grado di pubblicare i video con il meglio di quanto ripreso dalla mia cam......che come scritto nel report dopo aver funzionato perfettamente nel secondo turno, ha iniziato a spegnersi random diventando in pratica un simpatico contrappeso al manubrio...
Come se non bastasse tutti gli strumenti software che di solito uso per editare i video sono andati un po' a signorine dai facili costumi...
Vabbè a sto giro va così, ma direi che mi attrezzerò per essere più preparato per la prossima occasione.
Veniamo al contenuto.
Il primo video sono gli Highligts dove ho raccolto un po' tutti i punti salienti fra cui ben 3 secondi del Lambo che faccio passare nel giro di riscaldamento.
Ok la prossima volta Lambo vedi di rallentare o io devo fare in modo di andare più forte!


Il secondo video c'è la lotta atavica che ho avuto nel secondo turno per superare un fermonazzo con un ninja 600 che mi ha impegnato per una decina di minuti....
...e con un paio di giri  sul 37.0 riesco a prendere e passare Tinto.

Nei giorni successivi alla pista la nostra chat  su WhatsApp è stata rovente per commentare un po' tutti gli aspetti della giornata.

Parto dai tempi.
Nel secondo turno ho girato in 1.36.9 migliorando di un secondo il mio record del 2015. Nel terzo turno non ho le prove , ma sono andato almeno un altro secondo meglio.
Che cosa ho cambiato?
Solo le gomme, montando delle rennsport che sono sicuramente più sportive delle rosso2 che avevo, ma sono anche gomme con una decina di anni di progetto sulle spalle.
Che ulteriore step di grip garantirebbero delle gomme in mescola?
Questo discorso vale per tutti noi.
E da completi amatori con moto inadatte e poca abitudine alla pista, come possiamo valutare le nostre prestazioni visto che ci teniamo dietro gente con moto senza targa e gomme slick?
Sarà che solo guardando i video vedo trentamila errori di guida e punti di miglioramento, ma di quelli che abbiamo messo dietro cosa  devo pensare?
Che hanno sbagliato sport?
Intendiamoci, alcuni ragazzi andavano via decisamente più forte eh e ci mancherebbe!!!
Però sulla trentina di moto presenti quelle stradali erano 7-8, più o meno come quelli decisamente davanti a noi.
Quindi resta una decina di persone con moto uso pista che gira come me con la Titty e Tinto con la piastra del bauletto montata....
L'importante è divertirsi, ma non nego che la voglia di misurarci un po' più alla pari ci sia, almeno per me che devo spremere  la Kawa senza pietà...

Vediamo cosa ci riserva il futuro e forza Team Peones!

venerdì 4 agosto 2017

Team Peones 2017

A partire da giugno, puntuale come una tassa, nelle piccole menti mie e del Bug si insinua il tarlo dell'annuale pistata ad Adria del Team.
Team Peones 2017
Non mi nascondo dietro un dito e dichiaro apertamente che sono partito alla carica tentando di organizzare alla grande!
E infatti contatta questo, senti l'altro alla fine di siamo ritrovati in quattro,:
Io con la fida Titty, Alessio "Lambo" per il secondo anno con la sua Cbr600F recentemente aggiornata di sospensioni e le new entry Alessandro "Tinto" su Bmw R1200 RS con tanto di piastra per il bauletto e Stefano con Gsxr1000 del 2002 con 180.000 km!!!!
Più che un team un'armata Brancaleone!
Purtroppo tra lavoro, ferie e impegni vari sono mancati all'appello almeno altri 3-4 amici, confido di rivederli la prossima.
Con il tempismo che ci contraddistingue, abbiamo prenotato per il 2 agosto perché valeva la formula 2x1 così con soli 80 euro abbiamo acquistato la giornata intera.
Ovviamente non poteva che essere la giornata più calda dell'anno....
Il paddock affollatissimo...
Il bello è che abbiamo prenotato, mandato moduli e caparre, perché la segreteria del circuito aveva il sentore che con l'offerta 2 x1  non ci sarebbe stato posto per chi fosse arrivato direttamente in circuito....
Vabbè il gioco delle bugie gli è venuto da dio!
Infatti siamo arrivati nel paddock che c'eravamo praticamente solo noi....
Forse ma forse il meteo con i 42 gradi previsti ha sconsigliato i sani di mente a infilarsi tuta e casco per girare....
Comunque sia appena entrati nel paddock coperto e semi deserto ne occupiamo un angolo e sistemiamo perfettamente i bagagli... Appoggiandoli per terra...
.. perfetto Peones style!
Dopo meno di sei secondi un vecchio dello staff ci segnala di fare magari un po' più di ordine..in fondo occupavamo 3 metri quadri su seimila.... mah...
Andiamo alla segreteria per espletare la burocrazia e troviamo una stanga di un metro e ottanta vestita da corsa...che ci chiede info sulla nostra esperienza.
Gaaassss!
Trattasi di Marta Leoni, pilota di vari campionati italiani e docente della Lucchinelli Experience.
Saranno le facce intelligenti o il fatto che abbiamo gìà le tute addosso (in fondo abbiamo solo quelle...ma lei non lo sa...) e ci propone di fare qualche giro dietro di lei per iniziare.
Possiamo rifiutare?...direi di no.
Torniamo alle moto e iniziamo a prepararci.
Pian piano arrivano altri iscritti, tutti rigorosamente con Furgoni, carrelli, termocoperte e cazzi e mazzi.. e tutti rigorosamente ci tengono a debita distanza. 
Tranne un ragazzo con una Triumph StreetTriple 675 che di fatto è messo come noi...
Una sgonfiata alle gomme ed eccoci dentro al Box di Marta. Che ci guarda e dice...beh ne prendo due alla volta che è meglio.
Forse ma forse la nostra armata sconclusionata non ha l'aspetto dei perfetti pistard.
Per cui via al giro da principianti.
Entrano per primi Tinto e Lambo,  dopo 3-4 giri Marta torna ai box e fa entrare anche me e Stefano.
Io sto ultimo, dopo la disfatta dell'anno scorso voglio vedere come va.
Il feeling con le Rennsport e l'assetto ritarato sul mio peso mi confortano subito e complice la nuova tuta racing mi sento davvero bene e capisco che sarà una bella giornata.
Tinto fa il "molestino"!
Purtroppo già nell'ultimo dei giri dietro a Marta capisco molte cose:
a) lei sta girando con una mano sola e si gira a guardarci nel mentre
b) appena Stefano sfiora il Gas i 90 cv in più di me lo rendono un puntino.
c) figa ma che cazzo di caldo fa.
d) amo la mia tuta nuova

Appena Marta ci da il via libera facciamo altri 5-6 giri in scioltezza, e spingendo un po' di più sento le gomme un po scivolose.
Alla sosta ai box i sorrisi sono da orecchio a orecchio.
Lambo si sente in palla, Tinto è felice di aver tenuto il suo passo, Stefano suda ma è nettamente il più veloce, e a me non resta che sgonfiare di più le gomme e fissare meglio la telecamera.
A quel punto non ci resta che rientrare.
Tutto tronfio accendo la cam e apro l'app della pirelli per tenere i tempi così avrò le prove provate di quanto vado piano...
Lambo con gli occhi della tigre!
La temperatura è ancora accettabile (!!???!!!??), le gomme gommano molto meglio e infatti il ritmo di alza man mano che il feeling aumenta.
Svergino le saponette e l'unico momento con un po' di traffico mi consente di instaurare una lotta con un fermonazzo su un ninja 600, fatico vari giri per riuscire a passarlo in staccata, e poi riesco a tornare su Tinto, passare anche lui  e a chiudere il turno con un paio di giri ben fatti.
Esco che il mio superego è ai massimi. 
Godo come un riccio.
Ma il bello è, che mi rendo conto che anche gli altri hanno lo stesso livello di esaltazione.
Vedendoci così pimpanti si unisce a noi il ragazzo con la triumph.
Trattasi di Nicola di Verona che in vero stile peones è lì da solo pur di girare! 
Beviamo qualche altro ettolito di acqua e polase, gatorade e integratori vari e siamo pronti a rientrare, da questo momento in poi in cinque!
Stefano Racing!
Io sono carico come una mina, infatti tocco ovunque, striscio a bestia anche gli stivali e mi sento invincibile.
Lascio stare Stefano e Lambo che riesco a seguire a fatichissima pur girando al mio meglio e con soddisfazione lotto con Tinto e Nicola. 
Alla fine del turno con molto disappunto trovo che l'app della pirelli ha un po' pazziato. Mi da un best lap di 1,33 che sinceramente non credo di aver fatto.
Considerando che Tinto e Nicola giravano sull'1,37-1,36, direi che posso azzardare di aver fatto almeno un paio di giri sull'1,36 basso -1,35 alto, migliorando di un paio di secondi il mio personale con la Titty ad Adria!!!!
Putroppo non riesco ad avere nemmeno la prova video perchè la telecamera ha iniziato a spegnersi random...per cui dei turni successivi ho solo i giri di riscaldamento....
Non nego che non sapere in quanto ho girato un po' mi disturba... giusto per avere una sfida per la prossima volta, anche se penso di essere vicino ai limiti miei e per qualche frangente anche della Titty.
Mentre ci riposiamo ribeviamo tutto quello che ci capita a tiro e ammiriamo le gomme ben consumate, onestamente mi stupisce molto la posteriore del Tinto che pur essendo una gomma stradale, su un mezzo pesante e con tanta coppia è davvero consumata bene. Merito delle belle linee del pilota, ma anche della qualità delle sospensioni elettroniche che lavorano davvero bene in un contesto ben diverso da quello consoni.
Entriamo per la quarta volta.
Team peones ai massimi
Come sempre Lambo e Stefano hanno un altro passo e io Tinto e Nicola siamo più allineati.
Io inizio ad accusare fisicamente, e infatti non riesco più a ripetere le prestazioni del turno precedente e mi esibisco anche in un bel lungo alla staccata dopo il traguardo.
Vedendo che c'è la via alternativa la prendo e rientro in pista dietro ai miei due compagni di avventure.... e capisco che sto faticando a bestia per restare con loro...
Stop, ormai è ora di pranzo.
Io e Lambo ci esibiamo in uno streep tease e usciamo vestiti da spiaggia.... e non avendo box...tutti i vestiti li molliamo sopra le moto.
Peones Forever!
Andiamo al bar e mangiamo qualcosa ...bevendo qualche ettolitro di liquidi.
Il morale di tutti è altissimo!!!
Dopo un'oretta di cazzate torniamo alle moto....e io devo fare benzina...
La voglia di vestirsi è altissima per cui io e Lambo ci mettiamo stivali e casco e andiamo dal benzinaio ad un paio di km. Sono scene che non vorremo mai vedere.
L'abbigliamento adatto....
Davvero peones ai massimi.
Rientriamo, ci rivestiamo e tutti dentro.
Sono circa le 15, il caldo è infernale e dopo pochi giri ho capito che era meglio rientrare. La nuova app racechrono installata mi da un best di 1.40.... con una fatica bestia, per vedere gli altri che mi mollano lì come un tordo.
Usciamo e siamo abbastanza a pezzi tutti.
Infatti scegliamo di fare un giro dal fotografo per ottenere le tanto agognate immagini che provano le nostre prestazioni e ci consentiranno di bullarci per i prossimi mesi con gli amici!
In fondo si va in moto per andare a mangiare, e si va in pista per bullarsi no?
Mentre parliamo con il fotografo arriva Marta che scherza un po' con noi e ci avverte che il caldo è aumentato e si scivola molto, per cui se rientriamo di prenderla con calma per evitare svicolate.
In più da una menzione speciale a Tinto perchè "con la moto che hai sei un po' troppo molestino".
Ed ecco un altro superego che si innalza verso vette mai viste!
A questo punto Lambo ci saluta perché ha impegni di lavoro, mentre il resto della truppa spronati da Nicola e dal superego di Tinto rientra.
Io faccio tre giri come una lumaca e rientro.
Orso in bicicletta!
Basta non ne ho più e rischio solo di sdraiarmi.
Stefano mi imita dopo poco, mentre gli altri due sfoggiano una resistenza notevole e restano dentro per poi giri e dopo una breve sosta fanno un ulteriore turno!!!
Complimenti alla forma fisica!!!!!
Da parte mia mi rendo conto che riuscire a girare come loro con la Titty in una pista tutta stop and go come Adria mi costringe a osare al mio massimo in staccata e in percorrenza per sopperire alla tragica differenza di cavalli.
Però appena mi cala il fisico i tempi crollano.
Non allenandomi da tempo poi duro ancora meno...
Mi sa che se il team programmerà altre uscite devo tornare in forma!!!!
È arrivato il momento dei saluti e di chiudere una giornata davvero perfetta!

Anche per quest'anno Team Peones Rules...ma chissà che le nuove leve del team non facciano aumentare gli appuntamenti annuali?

Stay Tuned!

Com'è bella la via di fuga....





venerdì 28 luglio 2017

Mv Brutale 910 s 2005

Come scritto nel lungo post precedente ( Sei mesi in un post!) , il buon Bug mi ha prestato per un mesetto la sua Brutale.
Bellissima!
Che sfiga eh...
È uno sporco lavoro ma qualcuno deve pur farlo!
Il Bug non l'ha praticamente mai usata...
...come suo solito ha passato l'inverno a pulirla, sistemarla, informarsi sui difetti noti e ripararli e poi quando finalmente era pronto per usarla... 
...si è infortunato ad un polso... se non è sfiga questa...
Altrettanto come suo solito, la moto non sembra avere 12 anni ma 12 giorni!!!
E il brutto è che non mi svela i suoi trucchi!!
Bastardazzo!!!
L'unico commento possibile è che sia splendida, senza se e senza ma.
E infatti Giacomo se n'è talmente innamorato che ancora dopo mesi si lamenta perché non c'è la sua moto in garage!!!!
E ha pure mandato messaggi minatori al Bug per riaverla...

La prima presa di contatto è stata un po' traumatica.
Erano anni che non guidavo una quattro cilindri sportiva ma soprattutto che non guidavo moto decisamente potenti ed ero molto curioso di sentire l'effetto che fa.
Sono tornato a casa da Bologna in mezzo a molto traffico,  e l'unica cosa che ricordo è la risposta del gas è abbastanza rabbiosa,  mettiamoci poi che il comando del gas ha una sensibilità tutta sua con tantissimo on off...ed ecco il risultato....non ci ho capito una mazza !!!!
Il fan numero uno!

Per tentare di capirci qualcosa, la settimana successiva l'ho estratta dal garage in tuta e mi sono diretto in Appennino con piglio deciso.
Il rapporto col gas non  è migliorato...ma almeno ho iniziato a capirlo... forse...
A me che piace girare con il gas puntato ho dovuto resettarmi del tutto.
Per evitare di essere presi alla sprovvista dalla risposta del motore, è meglio salire con una marcia in più di quella che avrei fatto sbadilando con il gas.
In questo modo la risposta è ovviamente meno brusca e si risente meno dell'on-off, a tutto vantaggio della guida.
Il bello è che per migliorare la situazione Bug ha montato collettore Decat con mappatura dedicata...
Sicuramente il sound è intenso, sicuramente le prestazioni sono ulteriormente aumentate, ma non oso immaginare quanto andasse male prima...
C'è da dire che molte moto dei primi anni 2000 con il passaggio dai carburatori all'iniezione soffrivano di comandi del gas poco comunicativi...qui comunque siamo a podio...
A livello di ciclistica mi viene da dire che il potenziale sia molto alto, d'altronde la componentistica della ciclistica non sfigura nemmeno oggi, con le pinze radiali, le enormi piastre forcella e lo stupendo monobraccio.
Faccio però un po' fatica a fare giudizi esaustivi perchè un po' le gomme alla frutta, un po' il mono davvero troppo morbido per me, mi hanno fatto desistere dal forzare sul serio ...per quanto io ne sia ancora capace...ovviamente....
Per cui la prima Futa intutato non mi ha dato chissà quale soddisfazione...se non qualche scarica di adrenalina nel far cantare il motorone.
Alla fine la volta che mi sono divertito di più è stato il giro disimpegnato  per riconsegnarla a Bug.
Non cercando limiti, ma cercando solo di godermela e basta, sono andato via molto meglio che nelle uscite precedenti.
Chalet Raticosa, What's else?
In generale è una moto difficile, o vai a bomba o fai della gran fatica. E per andare a bomba devi essere molto a posto di gomme e sospensioni, altrimenti sei un po' in balia della rabbia del motore che non vede l'ora di scaricare cavalli e coppia per terra senza filtri.
Molti si chiedereanno se non sia questo il vero gusto di guidare, godere nel gestire la bestia che si sta cavalcando.
Onestamente la cosa mi diverte per un po', ma alla lunga la trovo un po' stancante.
Preferisco un mezzo un po' meno emozionale ma più poliedrico... direi che il fatto di essere stato il presidente di HondaPeople trova riscontro in questo.
Una volta riconsegnata al legittimo proprietario, Bug non Giacomo eh, la moto ha cambiato scarpe ed setup del posteriore e infatti nella futa by night  le sensazioni di Bug che erano molto simili alle mie, sono migliorate tantissimo.
La consiglio vivamente a chi vuole un mezzo senza tempo, ad un prezzo umano, che va bene ferma davanti al bar ma anche fra i cordoli di un circuito.
Ecco se invece pensate di macinarci dei km...anche no, ma il mercato è pieno di proposte ben più adatte.
Stay tuned

sabato 22 luglio 2017

Batto un colpo! Sei mesi in una pagina!


Emma e la XSR 700 a Verona
Parlando di moto con amici mi è tornata in mente la mia prova del Vtr-sp2 (( Eccola!!! )...
E contemporaneamente mi è tornato in mente che ho un blog!!!
E controllando vedo che non ci scrivo da quasi un anno!!!!
Mea culpa, devo rimediare!!!!
Inutile nascondersi dietro un dito:
nel 2016 ho fatto l'incredibile ammontare di 679 km...
Frutto di due giri con Emma, qualche commissione in città e della sfortunata pistata ad Adria.
Non è che ci fosse molto da scrivere eh...
Il mio 2017 motardo è iniziato il 20 gennaio al motorbike expò di Verona.
Con Emma avevamo voglia di una giornata "special" e abbiamo fatto trecentosessantaquattro milioni di foto... dovrei scrivere un report, ma è facile riassumerlo in poche righe.
" oooohhhh cazzo che bella, e quella? e quella?..."
Un imbecille sul nuovo Blade
alla ventesima HD o scrambler su base Bmw uguale...
"ok vabbè... sono tutte un po' uguali"
Per assurdo la massima soddisfazione l'abbiamo avuta salendo sulle moto di serie....
Io da bravo Hondaiolo su Africa e Blade,che avrei comprato lì seduta stante, mentre Emma è stata più donna Yamaha con un certo innamoramento per la XSR700. Chissà...
Anche se devo dire che come le piace lo Scrambler... o no...foto del giorno lei che la prova!
Direi che la cosa migliore sarà fare una pagina separata con le foto dell'evento....
Tra l'altro con molto piacere abbiamo incontrato Edo e Pablito, amici di penna di vecchissima data, e non si può direi di no a mangiare il classico panino alla salsiccia da fiera tirando qualche stronzata fra amici.
Emma innamorata...o no?
Top del momento trash quando gli stuntman a forza di impennate, stoppies e burnout, hanno pensato bene di scontrarsi e spataccarsi per terra!
Fortunatamente pochi danni per loro!
Giusto come annotazione al prezzo del biglietto devo aggiungere il costo di un simpatico Velox preso rientrando a casa in transpolesana!
Tre incredibili km sopra il limite!!!!
Sono proprio un piratazzo!

Passando al motociclismo attivo, la stagione si è aperta per festeggiare il mio compleanno, con una classica Futa il 31 Marzo.
Io, Emma e la Titty.
Complice la temperatura incredibilmente mite di questa fine Marzo diamo inizio alle danze.
La Titty al solito si comporta benissimo. Le gomme anche se ormai vecchie (come purtroppo scoperto l'anno scorso ad Adria....) a ritmi tranquilli fanno il loro.
Emma e La Titty


A differenza del solito, le temperature buone ma non buonissime ci hanno fatto preferire il ristorante Passo della Futa alla solita sosta a Covigliaio.
Chissà dove si troverà con questo nome così misterioso.....
Mangiatona appennina classicissima e rientro verso Ferrara con tutta la calma del mondo.
Ridi e scherza alla fine abbiamo macinato 250 chilomentri passeggiando e godendoci la nostra gita premio su due ruote.
Vuoi l'età, vuoi le dimensioni non propriamente abbondanti della Titty e della sua sella, arriviamo a casa con il culo ....come dire... ammaccato!
Almeno il sorriso è rimasto intatto eh!
I due Gini


Il 24 aprile abbiamo fatto la seconda uscita e per ne abbiamo approfittato per cambiare itinerario ed andare alla scoperta di una zona vicina a casa che non avevamo mai visitato.
La Sacca Scardovari e il delta del Po.
Partiamo con calma dopo aver portato Giacomo al Nico e facendo le drittissime strade fra Copparo e Jolanda di Savoia ci avviciniamo a Goro a ci dirigiamo verso il ristorante consigliato da Bug.
Come dico sempre si gira in moto per andare a mangiare eh
E poi un mezza tonnellata di Pesce ci sta sempre!!!!
Fin qui il giro sembrava carino ma nulla di che.
Ripartito dopopranzo siamo arrivati alla Sacca e siamo stati investiti da paesaggi meravigliosi e inaspettati.
Emma e Titty agli Scardovari
Davvero una zona bellissima che non ha nulla da invidiare alla Camargue che è però pubblicizzata incredibilmente di più...
Al solito mi viene da pensare che noi italiani potremmo davvero vivere tutti di turismo, ma non sappiamo fare a valorizzare il tanto che abbiamo.
Sicuramente torneremo per vedere anche la zona che da lì va verso Chioggia che mi dicono ancora più meravigliosa.
Sulla strada del ritorno ci siamo fermati all'Abbazia di Pomposa, altro classico posto molto bello che però era dalle elementari che non visitavamo...
Anche in questo caso ai costi sostenuti per la gita si è aggiunto un simpatico Velox.
Una barca degli allevatori di cozze
E' inutile facevo i 73 col limite dei 70.
Sono sempre di più un pirata!!!!
Vabbè mi consolo che almeno non ci sono in ballo decurtazioni di Punti....che sono poi la vera rottura di balle.
Arrivati a casa abbiamo fatto altri 270 km, e come l'altra volta nonostante le pause e la tranquillità del passo siamo arrivati con il culo ammaccato!
Ma come cazzz....spita facevamo a fare delle tirate da 800 km in un giorno?
Vabbè avevamo anche Varadereo/GS/Transalp che magari sono un pelo più adatti ai viaggi di coppia....
Ma ho un minimo di dubbio che la "sella rifatta con il gel supercomodo" che mi ha pubblicizzato il precedente proprietario della Titty sia una mezza ciofeca dal lato confort...

Emma ha giustamente ripreso a guidare,in fondo la Titty è sua, e a parte un microgiro lo scorso anno è dal 2013 che non guida seriamente.
Emma In action
Per fare un minimo di pratica con maggior serenità, abbiamo organizzato un giretto nella campagna intorno a casa con il sottoscritto all'inseguimento sulla Iole.
Nonostante la papabile tensione, alla fine è come andare in Bicicletta e la motarda si è anche lamentata che con la Vespa non potevo andare di più..... e poi sarei io il maiale!!!!

Da allora non siamo riusciti a ripetere, ma direi che prima della fine della stagione ci saranno altre occasioni per far danni insieme...
...e magari nel frattempo potrei anche avere una moto mia eh...
...magari...
...ma proprio magari....
Comunque sia è davvero carino girare come la strana coppia!

P.S.
La strana coppia
Ovviamente la foto di Emma in action non l'ho fatta col cellulare mentre guidavo la vespa eh...no no.... :-P!!!

P.P.S.
Certo che nella foto con la Iole e Titty insieme si nota come ci piacciano i colori sobri....

Io non sarò un gran maniaco nella pulizia della moto, ma alla manutenzione ci tengo moltissimo. In fondo su quelle misere due ruote ci siamo poi sopra noi eh...
Per cui essendo passato un anno dall'ultimo tagliando vado dal fido Chicco di MGM per prenotare il cambio olio.
"Quanti km hai fatto?"
"Boh 679 l'anno scorso.. con quelli di quest'anno sarò a mille, mille e due..."
" Dai facciamo che non ti rubo dei soldi e magari cambiamo le gomme che sono buone ma vecchie?"
E l'idea mi piace immediatamente,
LaTitty con le amiche 
Per cui ecco montati sulla Kawa una bel treno di Metz Rennsport ad un prezzo da saldi di outlet.
Gomme molto sportive anche se datate come modello.
Visto i pochi km annuali e le prestazioni della Titty direi che la scelta ci può stare.

E quale occasione migliore di sfoggiare le gomme che una bella Futa By Night.
Per cui il 25 maggio organizzo insieme al gruppo Bolognese di IHM-Emilia un giretto per testare la motoretta.
Mi bastano pochi metri uscito da garage per sorridere. Il feeling rispetto alle Rosso2 vecchie è di un altro pianeta.
Una volta incontrati gli altri ragazzi non mi resta che salire verso il belvedere di Loiano facendo strada.
Dai una curva, dai due, mi divertivo talmente tanto che sono arrivato su a passo di carica....
Per far salire decisa la Titty avrò fatto centonovantamilaottocentroventitre cambi marcia, ma il godimento delle gomme che tengono più di me è fenomenale!!!
Giacomo Apprezza
Un po' di chiacchiere con Tinto, Chicco e Foresti sulla filosofia delle scuse da fermone ed è il tempo di raggiugere altri amici al nuovo ristorante Bio del dopolavoro ferroviario di Bologna.
Carina la location, ottima la compagnia, salatissimo il conto...
Non so ma ho il dubbio che abbiano perso dei clienti!
Finita la cena inizia ad essere tardnino e la temperatura crolla. Io da vero eroe ero in t-shirt e giubbo traforato.
Devo dire che sono arrivato a casa stile ghiacciolo....magari una maglia in più nel sottosella....

Il giorno dopo faccio un piacere a Bug... che mi si ritorcerà contro....
Non riuscendo a guida a causa di un polso infortunato, mi chiede di prendere la sua MV brutale 910s, farci la revisione e qualche giro per tenerla in movimento.
Potevo lasciare una povera motoretta in disuso, soprattutto in un momento in cui il sottoscritto è a piedi?
Giammai!
12 anni di meraviglia
Per cui eccomi a mettere in garage sto mostro bizzarro e a tratti inguidabile rosso fuoco.
Il più entusiasta è Giacomo, che immediatamente la chiama la SUA moto rossa e vuole guidarla.
Il bello è che ormai sono passati due mesi e continua a chiedermi quando la riporterò a casa.

Con il missile rosso ho fatto qualche giro in città e due Fute by night in solitaria.
Una addirittura intutato....
Bellissima, divertente, nervosissima, merita una prova a se che mi obbligo a scrivere in tempi brevi.
Non nego però che sono rimasto felice di averla riportata al Bug dopo una ventina di giorni.
In Futa in tuta!

Chiudo le avventure di questi prima metà del 2017 con un salto di quasi in mese per arrivare al 19 luglio e all'ennesima Futa con la Titty e con il Bug che nel frattempo ha ripreso a guidare.
Il giro ha varie motivazioni tutte molto importanti.....
- Andare a fare due curve che non fa mai male
- Andare a vedere una moto papabile per il sottoscritto
- Fare un po' di allenamento in vista della prossima uscita del team Peones!!!!!

E così ci troviamo io e Bug verso le 19.30 e via verso i passi!
Tra la pausa e la parentesi MV erano quasi due mesi che non toccavo la gialla.
Sempre sobri!

Però anche questa volta il feeling con le gomme è stato fantastico e mi sono ritrovato ben presto a salire parecchio allegro.
Per le forze dell'ordine ovviamente tutto nel rispetto rigoroso del codice della strada eh ....
Il Bug testava polso e gomme nuove...e al solito viveva attaccato al mio culo...se sul casco ha scritto "King of the Hill" un motivo ci sarà!
Non nego che una salita allegra con il mio storico compagno di merende mi mancava non poco!!!
Segnalo che  arrivati al belvedere Bug era contento di aver pulito per bene le gomme.
Mentre io continuo a non riuscire a chiudere il 160 posteriore...Avrà il profilo più spiovente, sarà che anni di motorone con la coppiona mi hanno tolto un po' di scorrevolezza, ma sta cosa che giro con evidenti zone intonse della gomma posteriore da bravo narciso mi disturba...

Sono invidioso!

A Loiano ci perdiamo un po' in chiacchiere, che va assolutamente bene, per cui accorciamo il giro per svalicare verso Monterenzio a vedere un possibile mio acquisto nel garage di un amico.

Com'è andata?
Non lo saprete mai! O lo saprete presto?
Sono sicuro che dormirete la notte senza problemi.

E dopo questa lunga spaginata siamo arrivati ai giorni nostri.
Prossimi passi?
Beh c'è l'annuale uscita del team Peones in arrivo!
Cosa può esserci di meglio da raccontare?!?!?!?

Stay tuned!

P.S.
Scrivere una paginona come questa è lungo e un po' faticoso, sicuramente interessa più a me che al resto del mondo.
Ma non nego che sia davvero catartico e scivere una volta all'anno è un peccato. Prometto di far meglio!









28 gennaio auto e moto del passato

venerdì 19 agosto 2016

Team Peones 2016. I videooooo

Si si lo so non vedevate l'ora di poter gustare i video del team... O forse no...ma è lo stesso li ho fatti e veli beccate!
Non nascondo che la tristezza per le mie prestazioni mi ha fatto ritardare non poco...
Ho controllato con l' app Pirelli Diablo super biker le prestazioni del primo turno...
Mamma mia... Ho girato in 1,46 contro il 37 dell'anno scorso... Va bene che nel primo turno spiovigginava,  e non era l'ideale, ma considerando che poi non ho fatto meglio anzi...
sempre per motivi di tristezza non ho indagato sulle cause delle perdita completa di performance della gomma anteriore... tanto non penso che entrerò mai più in pista con quelle gomme...
Ah segnalo che secondo me l' app della Pirelli è migliorata graficamente ma peggiorata tantissimo nella funzionalità.
Dico solo che non da più la lista dei giri fatti e le arrotonda al secondo... in pista si guardano i centesimi e questi arrotondano al secondo...mah.... ok è gratis...
Il primo video è del buon Piruz dalla tribuna... da l'idea del traffico in pista...

Questa è la parte saliente del primo turno...notale le gocce sul bordo del cupolozzo.
Infatti siamo andati abbastanza a passeggio...oppure com'è che si dice in termine tecnico?
Col culo stretto?
Si esatto cosi!

In ultimo gli highlights del secondo turno con ben visibili un paio di svarioni miei.
I titoli non sono messi benissimo...ma diciamo che per editare i video della camera economica ci vogliono più software, il tempo era abbastanza tiranno, ma soprattutto mi prendeva una tristezza cosmica a vedere quanto non andavo un cappero...
Considerazioni finali.
La terza entrata essendo durata un giro non l'ho filmata.
Mi spiace per i compagni di avventura per non essere riuscito a girare meglio e filmarli di più, ma sarà per la prossima.
Perchè ci sarà una prossima, voglio la rivincita.

Ah i video non sono stabilissimi...ma 39 eruo eh...

venerdì 5 agosto 2016

Team Peones 2016: Pronti a tutto!

Come largamente preannunciato la macchina organizzativa del Team Peones era scattata inesorabile ad organizzare la pistata annuale!
Il parco mezzi...al sole...per poco...
E con fantozziana precisione abbiamo provato a uscire dal clichè di peones...ma state tranquilli, non ce l'abbiamo fatta.
Con grande risolutezza abbiamo fissato la data: Venerdì 5 agosto.
Siamo riusciti a prendere l'unica giornata di maltempo dell'ultimo mese.
Dite che non siamo bravi!
Io poi ho comprato telecamera personale e manometro per regolare la pressione delle gomme.
Ovviamente il secondo non è arrivato in tempo.
Ma vabbè...
La punta è per le 7.40 alla Pasticceria Vogue prima del ponte di Santa Maria.
Stefano, che da eroe è arrivato ieri apposta da Monaco di Baviera, mi passa a prendere e troviamo subito la new entry Alessio.
L'iscrizione con il sole fuori...
Il reclutamento di Alessio è stato abbastanza facile. Ho commentato una sua foto motardica su Faccialibro e dopo qualche botta e risposta gli ho detto della pistata. 
Risposta "Beh non sono mai andato in pista, vengo!!"
Perfetto direi.
Deve arrivare anche il Bug...ma ritarda un minimo...e scalpito perchè il cielo è bello scuretto, ma verso Adria sembra essere aperto. Incrociamo anche le dita dei piedi!!!
Solito trasferimento con sosta benzina prima del circuito ed eccoci accolti dal Piruz che è venuto a farci assistenza...fantastico!
Ci iscriviamo al bar e andiamo nel paddock per le operazioni di rito.
L'auto del Piruz ci fa da box...rispetto alla sedia rubata dell'anno scorso il passo avanti è notevole eh...anche se devo dire che io e Stefano cerchiamo più volte il bidone del rusco che ci aveva assistito l'anno scorso...
aaahhh l'amore...
Il megavan di appoggio....quasi...
Mi faccio prestare il manometro per regolare le gomme da gli unici presenti oltre a noi...
Una coppia di ragazzi con un 125 gp e furgone attrezzatissimo. D'altronde se non scrocchiamo qualcosa a qualcuno che Peones saremo.
Loro invece staranno sulle sedie a cipollare i cellulari per ore senza parlarsi.
Divertimento TOP!

Ormai sono le 9.25 è ora di dare del gas...usciamo dal paddock coperto per entrare e...il cielo si è scurito e la prima goccia di pioggia ci colpisce mentre stiamo facendo il check ai braccialetti per entrare.
Ringrazio grandemente il signore dentro al casco e devo dire che nella testa di tutti si è un po' persa la magia.
Io tra l'incazzo, le madonne e la ruggine che ho addosso, guido il gruppo per qualche giro ad andatura molto lenta.
Alla fine la pista è asciutta  e anche se non è il top vedere le gocce sulla visiera portiamo a casa qualche giro.
Vedendo che gli altri mi passano e allungano un po' provo a stargli dietro...accorgendomi che ho feeling zero e prestazioni sottozero...
Felicità a tratti per la pioggia....
Bah strano, la Titty ha anche le pastiglie nuove e rispetto all'anno scorso mi sembra più in forma.
Dopo un quarto d'ora la pioggia aumenta per cui rientriamo ai box.
Scambiamo due battute e vediamo che di sta riaprendo.
Per cui dopo una ventina di minuti di pausa ci ributtiamo dentro.
Il commissario inflessibile ci ricontrolla i braccialetti.
Siamo gli UNICI quattro in tutto il paddock... mah...
Rientriamo e giriamo un po meglio di prima perchè non ci sono gocce anche se il cielo è nero.
No dai non devo dire bugie.
Rientriamo e io faccio fatica a tenere il ritmo già nel giro di riscaldamento?!?!?!?
Mi deprimo un po'.
Poi dopo qualche giro prendo un bello spavento nella mia S preferita. Quando butto la Titty da destra a sinistra con decisione, perdo di brutto l'anteriore e schivo a pelo una simpatica facciata a terra.
Da lì tiro di brutto i remi in barca in inserimento...e avendo meno motore di tutti...ecco che li perdo inesorabilmente... e fidatevi che lottare con l'anteriore a tutte le curve non è entusiasmante.
Rientriamo ai box.
Siamo qui per divertirci eh
Nonostante tutto ci stiamo divertendo, girare con la pista in esclusiva non è assolutamente male.
Alessio al debutto è felicissimo.
Gli do qualche consiglio di guida. Certo che mi fa ridere.. sta girando nettamente più forte di me che sembro un chiodo e mi permetto di dargli consigli...si vede proprio che chi sa fa e chi non sa insegna :-)
Ormai sono le 10.30 e rientriamo una terza volta.
Giro di riscaldamento concluso e alla prima staccata a momenti vado in terra.
Capisco che qualcosa non va. Indagherò a casa.
Esco e mi metto in tribuna col Piruz a fare qualche video.
Bug e Alessio girano insieme e non girano male.
Stefano passeggia senza forzare. 
Dopo qualche bel giro Bug rallenta e Alessio continua a tirare  in solitaria.
Così per ridere gli prendiamo i tempi e gira sull'1.37.
Team Magnones...ehm Peones
Bravo!
Al debutto in pista, con un meteo che non fa certo rilassare e senza punti di riferimento ha girato davvero molto bene.
Mi fa specie pensare che era il mio ritmo dell'anno scorso e quest'anno se va bene sarò stato 10-15 secondi sopra.. che sia da pensione?
Meglio non pensarci va....
Al rientro ai box Alessio si toglie il casco paonazzo e mi dice "Hai ragioneeee!!!"
Beh almeno i consigli li do giusti.
Siamo tutti dentro e ci diamo all'attività preferita del team:
Mangiare e sparar cazzate.
Ci viene benissimo!
Tutto sommato è stata come sempre una grandissima giornata, piena di amicizia, risate e di quelle cose a due ruote che fanno rumore. Sicuramente da ripetere!
Team Peones Forever.

P.S. adesso mi metto a spulciare i video eh... ma ci vuole tempo.